L'olio extravergine di oliva biologico "Cinzia" è un olio extravergine ottenuto da due cultivar, Dolce di Rossano, e Grossa di Cassano.
L’uliveto secolare è irriguo per la presenza di clementine piantate nell’interfila degli ulivi e si trova su un terreno pianeggiante a circa 150 metri s.m.l.
Le olive, raccolte a novembre, da operatori dell’azienda con agevolatori meccanici (scuotitore e, a volte, abbacchiatore) sono molite entro due ore dalla raccolta nel frantoio aziendale, con sistema di spremitura a freddo per garantire un olio extravergine di oliva biologico buono e che mantenga tutte le sue proprietà organolettiche originarie.
Note degustative: l’olio presenta un fruttato medio di oliva verde con sentori di mandorla, erba fresca di campo e carciofo. Al gusto si avverte decisa la mandorla accompagnata dall’erba fresca di campo ed in chiusura dal carciofo. Amaro e piccante risultano mediamente percepiti e persistenti.
Abbinamenti consigliati: grazie al profumo estremamente delicato, elegante e piacevole ed suo gusto tenue e garbato, è un olio extra vergine di oliva particolarmente indicato quando si vuole che il sapore dell'olio arricchisca la pietanza senza ucciderne il sapore. Ben venga l'utilizzo nei piatti preparati per i bambini, nei piatti di pesce cotti anche a vapore, nei pinzimoni, bruschette o verdure grigliate.
Tutti gli oli prodotti da Madreterra e quindi anche Cinzia, sono il frutto di una filiera controllata a partire dalle olive che provengono da uliveti coltivati con metodo biologico.
La confezione bag in box è da 5lt. Bag in Box è un innovativo sistema di confezionamento che protegge dalla luce e dall'ossidazione l'olio contenuto sottovuoto in una sacca per alimenti, racchiusa in una scatola cartone. Il rubinetto consente di dosare con precisione la quantità desiderata e impedisce all'aria di entrare, mantenendo intatte le qualità nutritive e la fragranza del prodotto. La sacca (bag) e il cartone (box) vanno separati per la raccolta differenziata come plastica e carta.