Proponiamo una selezione di carne biologica di bovino di razza Varzese.
Varzese, ottonese, tortonese, montana e in dialetto anche "biunda", per via del suo mantello, “sauro chiaro” quasi biondo, sono le denominazioni di una razza bovina italiana un tempo allevata nelle zone montane appenniniche delle Province di Pavia, Alessandria, Piacenza e Genova.
E’ una razza bovina autoctona di taglia contenuta ma molto resistente sia a condizioni climatiche sfavorevoli che alla scarsa presenza di foraggio.
La carne proposta, confezionata in "pacchi di carne rossa" di dimensioni diverse, proviene da allevamenti estensivi per cui gli animali nascono, crescono e pascolano liberamente in aree a loro dedicate che rispettano la normativa che disciplina la certificazione biologica delle carni.
La loro alimentazione è controllata, le loro carni sono particolarmente sane e caratterizzate da un alto valore proteico ed un basso contenuto di grasso e colesterolo.
Questa razza autoctona ha rischiato l'estinzione ma oggi, grazie anche al riconoscimento di Presidio Slow Food, si assiste ad un impegno per rilanciarne l'allevamento e stimolarne la conoscenza.
Oltre alle norme previste per la certificazione della carne biologica, anche il Presidio Slow Food ha definito un disciplinare per regolamentare l'allevamento della razza varzese che prevede prevede pascolo all’aperto, un’alimentazione basata su foraggi integrati da cereali (orzo, mais) e fieni locali, senza soia, mangimi ogm e senza insilati di mais.
La certificazione bio e il presidio Slow Food sono la formula ideale per garantire la migliore qualità della carne.
Acquistando questa carne rossa biologica online, la riceverai a casa, in confezione idonea per il trasporto che avviene mediante corriere refrigerato. All'interno, ogni taglio è in confezione sottovuoto: potrà essere consumato fresco entro la data indicata, oppure congelato e consumato al bisogno.