La passione di Stefano Amerighi per il Syrah nasce durante un viaggio nel Rodano, dove scopre le varietà espressive di questo vitigno in relazione ai diversi territori.
Nel 2000 torna a Poggiobello di Farneta, luogo in cui è cresciuto e terreno ideale su cui far nascere il proprio progetto.
Anche se inizialmente osteggiato dalla famiglia, Stefano vuole trovare un’alternativa alla chimica di sintesi e partecipa nel 2003 a un seminario sulla biodinamica presso la fattoria ‘La Vialla’ ad Arezzo; ne uscirà con una visione olistica dell’agricoltura in cui le varie parti dell’azienda collaborano a creare un sistema organico.
Da quel momento non smette di sperimentare: affianca al guyot e al cordone speronato l’alberello come sistema di allevamento, in cantina vinifica ogni particella separatamente, inoltre esegue le maturazioni in contenitori sempre diversi come legno, cemento e terracotta.
I sette ettari dell’azienda si trovano sulle colline tra Cortona e Montepulciano, dove i terreni sono costituiti da argille, sabbia e galestro.