E' il tipico sugo dei crostini neri toscani, una ricetta popolare tipica della Toscana, usata prevalentemente per preparare antipasti e aperitivi.
La sua consistenza, diversa sia dai paté, generalmente più cremosi, che dal ragù è tipica della lunga cottura con cui sono cucinati tutti gli ingredienti.
Quello proposto è genuino, fatto come facevano in casa le nonne e prevede come ingrediente principale il manzo e la milza del Vitellone Bianco dell'Appenino Centrale IGP, di razza Chianina.
La degustazione migliore si ottiene spalmando il nero di Chianina su un pane Toscano lievemente arrostito che può essere lievemente inumidito con del brodo di carne.
La confezione è da 200gr.