- Luogo: Colognola ai Colli, Verona
- Denominazione: Vino Rosso
- Vitigni: non dichiarabili*
- Annata: non comunicata
- Alcol: 14,5%
- Vinificazione: fermentazione spontanea su lieviti indigeni; macerazione per tutta la durata della fermentazione; affinamento di nove mesi in vasche di acciaio e successivi quattro mesi in bottiglia; senza filtrazione.
Le cinque diverse uve che compongono questo vino e che non sono dichiarabili*, vengono raccolte tutte insieme, a mano e riposte in cassette da 15 kg portate in cantina, vengono pigiate, diraspate e il mosto con le bucce viene trasferito in vasca in acciaio per la fermentazione spontanea. Al termine della fermentazione il vino non viene sfrecciato e viene mantenuto il cappello di bucce sovrastante, in vasca scolma per tutto l'inverno.
A fine inverno il vino viene svinato senza pressatura delle bucce per evitare le note più amare e tanniche e conferire quella freschezza e morbidezza che caratterizza questo vino.
L'affinamento del vino continua in vasca di acciaio colma non avendo la protezione del cappello di bucce. Ad inizio estate viene imbottigliato senza alcun trattamento e filtrazione.
Questo Monticelli Rosso incuriosisce con il suo colore rosso leggero e stupisce per la sua freschezza e note speziate.
Lo consigliamo come vino da antipasto.
Temperatura di servizio: 18-19°C
*Ai sensi della Legge 238/2016, che vieta l'indicazione del vitigno nei vini senza denominazione di origine, i nomi dei vitigni non possono essere riportati.