Agricola Graci Vincenzo Agricola Graci Vincenzo Agricola Graci Vincenzo
Agricola Graci Vincenzo
Licata | Sicilia

Conserve e Salse a base di Pomodoro Buttiglieddru di Licata. Licata, Agrigento

L'azienda agricola Vincenzo Graci, tipica azienda familiare che si tramanda di padre in figlio, è nata e cresciuta intorno alla coltivazione di una speciale varietà di pomodoro, il buttiglieddru di Licata, una varietà antica di pomodoro, molto rustica ma che resiste bene sia al caldo che al freddo.

Siamo a Licata, un’antichissima cittadina della Sicilia che si affaccia sul golfo di Gela dove si trovano le spiagge più affascinanti dell'isola. I terreni di questa parte della Sicilia, tagliati anche dal fiume Salso, sono pianeggianti, ricchi di potassio, molto fertili e, assieme all’elevata salinità delle acque, conferiscono caratteristiche organolettiche uniche e speciali ai prodotti ivi coltivati tra i quali eccelle proprio il pomodoro di buttiglieddru di Licata.

La sua coltivazione, in campo aperto, non è semplice perché le piante possono essere colpite da diverse malattie nonché dagli insetti che attaccano sia la pianta che il frutto.

Ma Vincenzo Graci, innamorato del suo territorio, dei prodotti autoctoni che quella parte della sua Sicilia offre, non solo riesce a preservare l'antico seme del pomodoro di buttiglieddru, ma riesce anche a perfezionare una tecnica di coltivazione, che verrà poi inserita nel disciplinare di coltivazione di questo pomodoro da Slow Food, che prevede la presenza di alcuni insetti che diventano utili per aggredire quelli dannosi.

Con questa tecnica non viene utilizzato nulla di chimico, non sono utilizzati pesticidi ed il pomodoro di buttiglieddru diventa un pomodoro a residuo zero perché cresce ricreando, grazie agli insetti, l'originario equilibrio che esisteva in natura.

"Il nostro pomodorino Buttiglieddru di Licata, sostiene Vincenzo, ha naturalmente una marcia in più. Non solo rievoca, ma incarna letteralmente un'antica varietà siciliana, presente in questo territorio da oltre cinquant'anni; ha un ottimo sapore, quello autentico di pomodoro e non teme confronti con le tante novità proposte dal mercato. È tollerante alle fitopatie che imperversano le piante ed ha una invidiabile dolcezza riuscendo a raggiungere tranquillamente i 9/10 gradi Brix (10 è il massimo della dolcezza)di dolcezza".

Le passate, le salse e tutte le specialità preparate con il pomodorino buttigliareddu di Licata sono cucinate artigianalmente dall'azienda Graci Vincenzo seguendo la tradizione locale; quelle "dello Chef" sono preparate seguendo la ricetta del rinomato Chef Peppe Bonsignore, Oste dell'osteria "L'Oste e il Sacrestano" di Licata, particolarmente attento alla valorizzazione dei prodotti tipici locali. 

Il pomodoro buttiglieddru di Licata è Presidio Slow Food.

PRESIDIO SLOW FOOD
Scopri i prodotti di questo produttore
Foodoteka
Vuoi iscriverti alla
nostra newsletter?
Riceverai in anticipo, novità, consigli, promozioni, ricette e focus specifici sul cibo buono, sano e genuino
Foodoteka
Siamo a tua disposizione
Contattaci al numero
+39 328 5451639
Spedizioni veloci ed affidabili
Il cibo di qualità direttamente
a casa tua!
Pagamenti sicuri e certificati
Utilizza la tua carta di
credito senza pensieri!