Il coniglio leprino di Viterbo è una razza "pura" italiana, che vive in allevamento all’aperto in cui sono dislocate piccole cellette interrate nelle quali il coniglio può accedere liberamente e crescere in condizioni di assoluto benessere nel rispetto del suo habitat naturale.
La sua alimentazione deve essere sana, bilanciata, no OGM e per la sua crescita non è previsto né l’utilizzo di antibiotici né di altri medicinali.
Il risultato sono carni ipoallergeniche, magre, di eccezionali caratteristiche organolettiche e di alta digeribilità.