Foodoteka utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione del sito.
La mancata accettazione della cookie policy potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento di Foodoteka.
Approfondisci.
Il metodo classico, noto anche come tradizionale o della rifermentazione in bottiglia ma il sinomino più noto è certamente “champenois” in quanto utilizzato nella regione francese dello Champagne per produrre l'omonimo vino.
Con il metodo classico si producono i famosissimi Champagne, ma anche – restando in Francia ma fuori dalla zona dello Champagne – i Cremant, e - in Italia - i Franciacorta, i Trento DOC, gli Oltrepò Pavese, etc.
La nostra offerta di vini e Champagne porta sulla tua tavola un vino proveniente da vitigni controllati e realizzato secondo il metodo classico e il metodo charmat.
Foodoteka news
Sei interessato al cibo autentico, buono, sano e genuino?
Iscriviti alla nostra newsletter per restare in contatto con noi!
Iscrivendoti alla newsletter riceverai in anticipo:
tutte le novità sui nuovi prodotti e nuovi produttori;
promozioni, sconti, offerte speciali sui prodotti;
consigli e suggerimenti su come gustare al meglio il cibo autentico;
focus specifici sul cibo autentico, quello buono, sano e genuino.
Per favore conferma la tua email.
Ti abbiamo inviato un link a per confermare la tua mail. Grazie.