Yogurt, Kefir e Burro Biologici di Capre Camosciate delle Alpi. Montaldeo, Alessandria
BioBruni nasce negli anni 70 per volere di Osvaldo, il fondatore, milanese di origine ma dal cuore pulsante per la natura. Osvaldo si innamora della natura, fin da piccolo, grazie alla madre che lo fa avvicinare al magico mondo del miele.
Si prende cura delle api cittadine, quelle api che non hanno una casa (gli sciami intercettati dai vigili del fuoco) e, nella periferia milanese, costruisce arnie e comincia a produrre il primo miele. Poi va alla ricerca di luoghi dove le api possano nutrirsi tutto l’anno in modo naturale ed arriva in Sicilia dove conosce Rita, la compagna della sua vita.
Vivono anni splendidi in giro per l’Italia dedicandosi alla produzione del miele, creano la loro BioBruni che nel 1975, da vera pioniera, ottiene la certificazione BIO. In quegli anni, la certificazione è un vero "fiore all'occhiello" perché pochissimi riescono ad ottenerla ma, per Osvaldo, la modalità naturale di produrre è un elemento fondante imprescindibile, mai abbandonato, ed equamente riconosciuto con la certificazione.
Nel 1986 Osvaldo e Rita si trasferiscono nella cascina La Comuna a Montaldeo, nel cuore del Parco Regionale Capanne di Marcarolo, in provincia di Alessandria dove la BioBruni, già azienda biologica ed ecosostenibile, cresce iniziando ad allevare le capre Camosciate delle Alpi e la produzione, a filiera chiusa, di latticini e prodotti preparati con il latte delle loro splendide capre.
Alla Comuna, la famiglia si allarga! Arrivano le capre…tante capre, la produzione casearia, e 5 figli!
Tra i figli, Samuele, segue fin da piccolo, con passione e amore la professione del padre crescendo a contatto con la natura ma la sua voglia di viaggiare lo spinge ad andare in giro per il mondo allontanandosi per qualche anno dalla famiglia.
Per Samuele i viaggi sono un'occasione dei crescita che gli permettono di scoprire e conoscere i segreti e i metodi di produzione più innovativi. Dopo aver toccato con mano realtà diverse, in diversi Paesi, giunge in Inghilterra e decide di iscriversi a Scienze Alimentari per completare e arricchire la sua formazione.
Nel 2016, dopo le interessanti esperienze all'estero, decide di rientrare a Montaldeo e di dedicarsi, coinvolgendo anche Lisa, sua moglie, completamente alla sua BioBruni.
La tradizione di Osvaldo si unisce, in una danza armonica e vibrante, con la visione innovativa di Samuele che lavora assiduamente a contatto con le sue capre per migliorare ulteriormente la qualità dei già speciali prodotti artigianali della sua BioBruni: un'azienda in cui si respira famiglia, natura e innovazione!
I prodotti di BioBruni (yogurt, kefir e burro) hanno un gusto è una freschezza che sono immediatamente percepibile assaggiandoli.
Il sapore dolce-salato del latte di capra, lavorato con attenzione e grande maestria ci riporta a tempi lontani, ad aromi quasi dimenticati che sanno di rispetto per la natura e di grande pazienza e delicatezza.