La Colomba di Matteo Dolcemascolo, miglior pasticcere emergente 2021 per Gambero Rosso, è un altro grande lievitato che, così come il panettone, richiede pazienza e dedizione.
Oltre tre sono i giorni di scrupolosa lavorazione degli ingredienti, semplici ma di altissima qualità, trasformati con maestria per conservare i loro sapori autentici e le loro importanti proprietà nutritive.
La farina è di tipo 1 macinata a pietra, la lievitazione è a freddo e a lenta fermentazione del lievito madre, il burro è di alta qualità così come la vaniglia che è naturale del Madagascar e l'arancio biologico candito artigianalmente.
Quella proposta è la Colomba classica: un impasto di lievito madre, burro, farina, tuorlo d’uovo e arance bio, ricoperto da glassa di zucchero di canna bianco, mandorle e nocciole.
Note degustative
Aspetto: Pasta alta e ben sviluppata dal colore brunito chiaro, crosta croccante ed omogenea.
Odore: Profumo deciso di arance, mandorle dolci, burro e vaniglia.
Sapore: Mollica soffice ed alveolata, crosta croccante dal gusto equilibrato che si mescola al sapore della vaniglia naturale e dell'arancio candito.
Come gli altri dolci di Dolcemascolo anche la Colomba non contiene né conservanti, né additivi di alcun tipo pertanto si consiglia un consumo preferibilmente entro i 35 giorni dalla data di produzione.
Essendo un prodotto vivo è utile proteggerla da sbalzi termici, non esporla al sole, a fonti di calore o di aria fredda e di conservarla ad una temperatura di circa 20°.
Per una perfetta degustazione si suggerisce la rigenerazione del prodotto: scaldare il forno fino a 100°C, spegnerlo e riporvi la Colomba lasciandola all’interno per circa 5 minuti.