Il miglio è un cereale che ha avuto un peso non indifferente nella storia dell’umanità e un posto di rilevo nell’alimentazione delle antiche generazioni.
Oltre che per il sapore gradevole e delicato, il consumo di miglio è consigliato per gli innumerevoli benefici che può apportare alla salute dell’organismo.
Il miglio si distingue per un forte potere energetico: una virtù che deriva dall’alta percentuale di carboidrati complessi (71,8%) e una buona percentuale di proteine (11%) che lo rende interessante per gli sportivi, vegetariani e vegani.
Grazie alle fibre, tiene basso il livello di colesterolo e stimola la digestione.
Inoltre, previene le malattie cardiovascolari: i minerali presenti nel miglio, tra cui magnesio e potassio, agiscono da vasodilatatori, stimolando la circolazione del flusso sanguigno.
Langalletta seleziona e trasforma i migliori cereali, coltivati nel rispetto della natura e dei disciplinari biologici, senza modificarne le caratteristiche originali, aggiungendo solo calore, acqua e in alcuni casi il sale nel rispetto di tradizioni antiche e di una biodiversità che regala risorse agricole uniche e irripetibili.
Il successo ottenuto dai suoi prodotti deriva dalla continua ricerca volta a sviluppare prodotti nuovi e sorprendenti che soddisfano i più elevati standard di qualità e di sicurezza alimentare, con un’attenzione particolare alla sostenibilità.
Di recente l’azienda è anche stata insignita del prestigioso “Premio Oasis 2018 Ambiente per la sostenibilità”.
Può contenere tracce di cereali con glutine, frutta a guscio e sesamo.