Sono taralli lavorati a mano nel rispetto della tradizione, scegliendo ingredienti genuini e prevalentemente locali.
I taralli alle cime di rapa valorizzano le proprietà benefiche dell’ortaggio, orgoglio pugliese in tutto il mondo, dal sapore delicatamente amarognolo e lievemente piccante.
Oltre alle cime di rapa (1.7%), la ricetta prevede: farina “0” di grano tenero, vino bianco, olio d’oliva, olio extra vergine d’oliva, sale, aglio, lievito.
Gli ingredienti vengono lavorati insieme fino a quando l’impasto non risulta ben compatto e viene quindi lasciato a lievitare prima di dar forma ai taralli che vengono prima bolliti e poi, una volta asciutti, infornati.
Questa doppia cottura garantisce una croccantezza e una friabilità uniche, oltre ad allungare i tempi di conservazione: in un luogo fresco e asciutto, lontani da fonti di calore, si mantengono perfetti per 9 mesi.
Una volta pronti i taralli sono poi confezionati a mano in sacchetti totalmente riciclabili che garantiscono il mantenimento della fragranza originaria.
Non vengono utilizzati coloranti, grassi idrogenati, edulcoranti o additivi di sintesi.
Asinolesto ha scelto di non tenere magazzino, ma distribuire prodotti freschi preparati al momento.