ll Frutto Permesso è una cooperativa agricola, specializzata in produzioni biologiche, nata nel 1987, grazie ai soci fondatori Durand Canton e Michelin Salomon, con l'obiettivo di continuare a coltivare le terre di famiglia ma dare anche vita a quei processi di lavorazione delle materie prime coltivate, che trasformate in modo naturale, possono originare prodotti unici da offrire sul mercato.
Le aziende agricole che, ad oggi, fanno parte della cooperativa sono 15 e coltivano complessivamente 100 ettari di terreno in regime di agricoltura biologica con coltivazioni che spaziano dalla frutta, ortaggi, cereali con le rispettive lavorazioni, all'allevamento di razze autoctone piemontesi per la produzione di carne e salumi.
Tutte le aziende socie rappresentano un'eccellenza del territorio, particolarmente attente sia alle cultivar locali che alla salvaguardia dell'ambiente.
Il Frutto Permesso riesce ad autoprodurre il 50% dell’energia che utilizza sfruttando i propri impianti fotovoltaici e, disponendo di una centrale di produzione di acqua calda collegata ad un impianto solare e a legna, l’essiccazione e la pastorizzazione dei prodotti, e quindi, gran parte dei processi di trasformazione avvengono a zero emissioni di anidride carbonica.