Pane e Biscotti di Montagna fatti in Casa con Ingredienti di Altissima Qualità. Mollia, Alta Valsesia, Vercelli.
Pittu Pan (piccolo pane) è un micro panificio domestico che nasce nel 2021 ai piedi del Monte Rosa dalla voglia di Francesca di creare qualcosa di sano e sostenibile.
Siamo nel borgo di Goreto, a Mollia una piccolissima frazione dell’Alta Valsesia che nel periodo invernale conta solo 3 abitanti.
È proprio qui, tra le montagne Valsesiane che Francesca scopre l’amore per il pane fatto a mano con farine macinate a pietra da vecchi mulini, lievito madre, acqua fresca di montagna e sale integrale; ingredienti semplici che, messi insieme e uniti alle conoscenze della giovane ragazza, offrono un gusto unico al palato di chi ha il privilegio di assaggiarli.
Originaria di Varese, Francesca frequenta la scuola alberghiera di Gallarate e nel 2013 decide di trasferirsi in Valsesia per lavorare nella ristorazione; gestisce, insieme al marito, un ristorante e si occupa anche della preparazione del pane che viene servito nel locale.
Il mondo del pane è il suo preferito, la affascina e se ne innamora tanto che, quando nel 2019 con l’arrivo delle problematiche collegate al Covid, deve chiudere il ristorante, decide di dedicarsi solo al pane studiando i processi di panificazione e il mondo magico della lievitazione naturale per sfornare pagnotte genuine che riportino in tavola il sapore del pane di una volta.
Inizia così la sua avventura: Francesca vuole aprire un panificio casalingo, una micro-impresa domestica nella micro-frazione in cui vive.
Con il supporto e la consulenza dell’associazione “Cucina nostra” della Valsesia, Francesca ottiene le informazioni necessarie per sviluppare una microimpresa casalinga e inizia i lavori per trasformare la cucina di casa in laboratorio di panificazione. «Tutto è norma secondo le disposizioni Asl – ci racconta Francesca - ho gli strumenti professionali per raggiungere il miglior risultato. Sono voluta partire dal piccolo e così ho deciso di fare il pane in casa».
Oggi Francesca nella sua cucina di casa produce quattro varietà di pani di montagna, che si differenziano per la farina impiegata, e una varietà di biscotti ma, le sue idee sono chiare, ferme e senza compromessi sia sui prodotti, ampliare le varietà e farli conoscere, sia sugli ingredienti che sono acqua pura di montagna, farine di qualità macinate a pietra e lievito madre per il pane; burro di montagna, uova locali, farina e zucchero per i biscotti.
Ingredienti, semplici ma eccellenti, lavorati con amore e passione da Francesca il cui sogno è quello di far conoscere le sue specialità anche a chi ama i prodotti genuini ma vive nelle grandi città.