È il pane di montagna, fatto in casa, di farro di Pittu Pan.
Pittu Pan (piccolo pane) è il nome che Francesca ha dato al suo forno o meglio alla sua cucina domestica perché tutti i suoi prodotti sono fatti nella cucina della sua casa di Goreto, un minuscolo borgo di Mollia che è un'altrettanto piccola frazione dell'Alta Valsesia.
Il pane di montagna al farro è fatto con farina di farro bio integrale, macinata a pietra, lievito madre, acqua pura di alta montagna e un pizzico di sale integrale.
Impastato a mano e preparato proprio come si faceva il pane in casa, è un pane corposo e ricco di sapore che si presta bene a tutti i pasti della giornata.
Ottimo con ricotta e miele a colazione.
Tutti i prodotti di Pittu Pan sono fatti con ingredienti di alta qualità, a mano e preparati in casa da Francesca che, unendo le sue competenze all'amore e passione per il mondo delle farine e dei lieviti, decide di creare prodotti buoni e sani che possano deliziare i palati di coloro che amano il cibo genuino.
Per conservarlo al meglio si consiglia di avvolgerlo in uno strofinaccio in cotone e di riporlo in luogo fresco e asciutto. Essendo un prodotto fresco, la parte che si presume di consumare oltre i 4 giorni dal ricevimento può essere congelata. In questo caso è preferibile lo scongelamento a temperatura ambiente.
Se si desidera degustare il pane più caldo, suggeriamo di scaldare il forno a 180°C, spegnerlo e riporvi il pane per 4-5 minuti.