La cantina Bera, azienda della famiglia Bera, è situata in Piemonte, nelle Langhe tra Alba e Asti, sulla strada che da Barbaresco e Neive sale verso Neviglie, un angolo di territorio che alla vite è legato da una tradizione che non conosce confini.
Secolare è la tradizione viticola della famiglia, ma è dalla fine degli anni ‘70 che ha iniziato a vinificare per l’imbottigliamento e la vendita diretta con la propria etichetta. L’azienda si estende oggi su una superficie di 30 ettari di cui oltre 23 a vigneto, allargandosi anche ai comuni limitrofi.
La filosofia di base è sempre molto rispettosa della tradizione del territorio e delle varie pratiche di lavorazione; vengono seguite direttamente tutte le fasi della produzione, dalla coltivazione della vite alla trasformazione e all’imbottigliamento, con grande passione e voglia di fare vini di alto livello. Sia in vigna che in cantina viene rispettata la filosofia dell'agricoltura biologica che si estrinseca nel rispetto della natura, delle biodiversità, dell'ambiente e dell'ecosistema, riducendo al minimo l'intervento dell'uomo.
In cantina la vinificazione avviene nel rispetto dei più alti standard qualitativi, non usando mai lieviti selezionati né enzimi enologici né tantomeno trattamenti chimici, e tutte le operazioni sono finalizzate a valorizzare quanto la stagione e il territorio sono stati in grado di esprimere nelle uve.
Il vino più conosciuto dell'Azienda Agricola è il Moscato d'Asti, ma i Bera producono anche altri vini di qualità sia in purezza che da assemblaggio di uve autoctone della loro zona.