Per Cascina Bosco Maggiore è €6,00, gratuito da €60,00. Se continui ad acquistare, ciò che spendi in più dopo gli €60,00 concorre a generare uno sconto sulle spese di spedizione di altre botteghe.
La nocciola Piemonte IGP delle Langhe è perfetta per creare piatti salati unici e deliziosi. Ecco alcune ricette che puoi preparare:
Risotto alle Nocciole e Funghi Porcini
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione:
Pulisci i funghi porcini e tagliali a fette. Se usi funghi surgelati, scongelali prima.
In una padella antiaderente, soffriggi l'aglio con un poco olio extravergine d'oliva. Aggiungi i funghi e cuoci per 5-7 minuti. Regola il sale e il pepe e metti da parte.
In una pentola, soffriggi la cipolla tritata con poco olio extravergine di olivafino a quando non si ammorbidisce. Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti, poi sfuma con il vino bianco.
Aggiungi un pò di brodo vegetale bio caldo e continua a mescolare. Man mano che il brodo viene assorbito, aggiungi altro brodo, continuando a mescolare. Quando sei a metà cottura, aggiungi i funghi porcini, precedentemente preparati e le nocciole tritate.
Continua la cottura fino a quando il riso ti rendi conto che è cotto, aggiungi il parmigiano grattugiato e la noce di burro, mescolando bene per mantecare il risotto.
Servi il risotto caldo, guarnito con prezzemolo fresco tritato e un'altra spolverata di nocciole tritate.
Filetto di maiale in crosta di nocciole
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione:
Preriscalda il forno a 200°C. In una ciotola, mescola la senape, il miele, il rosmarino tritato e l'aglio schiacciato.
Strofina il filetto di maiale con sale e pepe e spennella la miscela di senape e miele su tutto il filetto.
Cospargi bene il filetto con le nocciole tritate, premendo leggermente per farle aderire bene.
In una casseruola resistente al forno, scalda un po' d'olio extravergine di oliva e rosola il filetto su tutti i lati fino a ottenere una crosta dorata.
Trasferisci poi il filetto in una teglia da forno e cuoci per 20-25 minuti, fino a quando la carne è cotta e le nocciole sono tostate.
Lascia riposare il filetto per 5 minuti prima di affettarlo. Servi con contorni di stagione.
Insalata di Spinaci, Nocciole e yogurt salato
Ingredienti:
Preparazione:
Lava e asciuga gli spinaci. Disponili in una ciotola capiente. Aggiungi le fette di mela verde e le nocciole tritate agli spinaci.
In una ciotola a parte, emulsiona l'olio extravergine di oliva, il miele di ape nera sicula, l'aceto di mele, il sale e il pepe. Versa il condimento sull'insalata e mescola delicatamente.
Prima di servire cospargi l'insalata già condita con lo yogurt salato di Puro.
Gnocchi di zucca con salsa di nocciole e salvia
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione:
Cuoci la zucca al vapore o in forno fino a quando è tenera. Schiacciala bene con una forchetta o un passaverdure.
In una ciotola, mescola la purea di zucca con l'uovo, un pizzico di sale e la farina. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
Forma degli gnocchi e cuocili in abbondante acqua salata fino a quando salgono in superficie.
Nel frattempo, in una padella, sciogli il burro e aggiungi le foglie di salvia. Cuoci fino a quando il burro è dorato e la salvia è croccante.
Aggiungi le nocciole tritate al burro e mescola.
Scola gli gnocchi e aggiungili alla padella con la salsa di burro, nocciole e salvia.
Mescola delicatamente e servi gli gnocchi caldi, cosparsi di parmigiano grattugiato.
Consumare nocciole Piemonte IGP delle Langhe, ogni giorno, può apportare numerosi benefici per la salute, grazie al loro contenuto di nutrienti essenziali come proteine, fibre, vitamine (soprattutto vitamina E), minerali (come magnesio e rame) e grassi sani. Tuttavia, è importante, anche se si è in ottima salute, consumarle con moderazione per evitare un eccessivo apporto calorico.
Per una persona sana, la quantità consigliata di nocciole al giorno è di circa 20-25 grammi che corrispondono all'incirca a 20 nocciole intere.
Le nocciole Piemonte IGP delle Langhe, oltre ad essere buonissime, hanno un effetto benefico su:
Consumare quotidianamente 20 gr di nocciola Piemonte IGP delle Langhe è facile e piacevole grazie alla loro versaltilità. Possono essere inserite nelle proprie abitudini alimentari come snack: mangiare un piccolo pugno di nocciole come spuntino tra i pasti è molto piacevole; a colazione, possono essere aggiunte a yogurt, cereali o smoothie; durante i pasti, inserendole in qualunque insalata, la rendono croccante e sfiziosa.
Può contenere tracce di latte e soia.