Per Antico Forno a Legna Piazzetti è €6,00, gratuito da €50,00. Se continui ad acquistare, ciò che spendi in più dopo gli €50,00 concorre a generare uno sconto sulle spese di spedizione di altre botteghe.
Il Grano Verna è una varietà di frumento tenero resistente al freddo, che ben si adatta a zone oltre i 600 metri di altitudine: la sua coltivazione si è sviluppata bene in Toscana e in onore della località dell’Eremo de la Verna è stato battezzato con questo nome.
Dopo la II Guerra Mondiale, con l’avvento della meccanizzazione del settore agricolo e a causa della bassa resa, questa varietà fu abbandonata fino alla completa scomparsa.
Alla fine degli anni Sessanta, il professore universitario Stefano Benedettelli, appassionato di grani antichi, a seguito del suo trasferimento da Roma alla Facoltà di Agraria di Firenze ritrovò, proprio a Firenze, i chicchi di grano Verna nella collezione dell'università, e decise di seminarli nell’orto della Facoltà.
Il primo raccolto fu un successo, e in breve riuscì ad averne una quantità sufficiente a seminare un intero campo.
L'incontro con Luciano Piazzetti, titolare dell’omonimo forno, porta alla decisione di sperimentare la produzione di farine, la panificazione e la produzione di altre specialità gastronomiche aventi il grano Verna come unico ingrediente.
I risultati ottenuti sono ottimi sia per il gusto dei prodotti che per le loro proprietà nutrizionali perché il Grano Verna è un Grano Antico dal basso contenuto di glutine quindi molto ben digeribile.