Bio Melise Bio Melise Bio Melise
Bio Melise
Castel del Giudice | Molise

Coltivazione di mele bio anche di varietà antiche su terreni recuperati dall'abbandono e loro trasformazione in nettari e composte Bio. Castel del Giudice, Isernia.

Nel cuore dell’Alto Molise, a Castel del Giudice, nasce nel 2003 la Società Agricola Bio Melise, un progetto collettivo voluto dal Comune e da una cinquantina di soci locali per riportare vita, lavoro e biodiversità in un territorio montano che rischiava l’abbandono.

Da allora Bio Melise rappresenta uno dei più riusciti esempi di agricoltura rigenerativa e comunitaria in Italia, un modello che unisce rispetto dell’ambiente, etica e qualità, dimostrando che le scelte sostenibili possono generare valore economico e sociale.

Fin dall’inizio l’obiettivo è stato quello di recuperare terreni incolti e restituire al paesaggio agricolo il suo ruolo originario, coltivando mele e cereali biologici nel pieno rispetto dei principi dell’agricoltura biologica certificata.

L’azienda, che opera in un territorio riconosciuto per la sua certificazione ambientale UNI EN ISO 14001:2004, coltiva oggi circa 20 ettari di meleti biologici, certificati da BIOS in cui convivono varietà classiche come Golden Lasa, Gala, Fuji, Red Chief e Renetta Canada insieme a antiche cultivar molisane come Limoncella, Zitella e Gelata, recuperate per preservare la biodiversità e i sapori autentici del territorio.

La raccolta delle mele biologiche, effettuata da metà settembre a fine novembre, segue i ritmi naturali della maturazione: i frutti vengono selezionati a mano e destinati sia al consumo fresco sia alla trasformazione in nettari e composte biologiche senza conservanti né additivi.

Nel corso degli anni Bio Melise ha investito in innovazione e sostenibilità, adottando tecnologie che rendono il lavoro agricolo più efficiente e rispettoso dell’ambiente, come un impianto d’irrigazione alimentato da un laghetto artificiale e una stazione meteorologica di precisione che consente di monitorare costantemente le condizioni climatiche e intervenire solo quando necessario. Questi strumenti permettono di ottimizzare le risorse naturali, ridurre gli sprechi e mantenere un equilibrio virtuoso tra produttività e tutela del territorio.

Ma Bio Melise non è soltanto un’azienda agricola: è una comunità rurale viva, fatta di persone che condividono l’amore per la propria terra e credono nel valore del lavoro agricolo come strumento di crescita e coesione. Oggi l’azienda dà occupazione stabile a diverse persone e, durante la raccolta, coinvolge decine di lavoratori stagionali, quasi tutti residenti a Castel del Giudice.

Attraverso la collaborazione con AIAB Molise, con Gruppi di Acquisto Solidale e adesso anche con Foodoteka, Bio Melise promuove una filiera trasparente e consapevole che valorizza il rapporto diretto tra chi produce e chi sceglie di consumare in modo etico. Con passione e responsabilità, Bio Melise dimostra ogni giorno che è possibile fare impresa rispettando la terra e le persone, offrendo prodotti biologici sani, tracciabili e ricchi di sapore, nati in un microclima ideale e coltivati con conoscenza e cura.

Rispetto dell’ambiente, qualità dei prodotti e valore per la comunità: sono questi i principi che guidano ogni gesto quotidiano di Bio Melise, trasformando una piccola realtà di montagna in un grande esempio di eccellenza agricola italiana e di rinascita sostenibile dell’Alto Molise.


BIOLOGICO
Scopri i prodotti di questo produttore
Foodoteka
Vuoi iscriverti alla
nostra newsletter?
Riceverai in anticipo, novità, consigli, promozioni, ricette e focus specifici sul cibo buono, sano e genuino
Foodoteka
Siamo a tua disposizione
Contattaci al numero
+39 328 5451639
Spedizioni veloci ed affidabili
Il cibo di qualità direttamente
a casa tua!
Pagamenti sicuri e certificati
Utilizza la tua carta di
credito senza pensieri!