È l'anguilla buratello in carpione, pescata a Comacchio e preparata artigianalmente da Cascina Italia.
È un piatto tradizionale della zona di Asti che nasce dall'unione di due tecniche culinarie: il buratello e il carpione.
Il buratello include la pulizia, la cottura e la marinatura del pesce; il carpione è il nome della speciale marinatura preparata con aceto, vino bianco, cipolla, aglio, e salvia.
I pezzi di anguilla, dopo essere ben lavati, vengono asciugati, leggermente infarinati e fritti in olio d'oliva fino a doratura. La frittura iniziale sigilla i succhi all'interno del pesce e aggiunge una croccantezza esterna.
Contemporaneamente, in una pentola si fa bollire un'emulsione fatta di aceto di vino bianco (Asì delle Langhe), vino bianco (Arneis), cipolla affettata, aglio, alloro, e salvia.
I pezzi di anguilla fritti vengono quindi disposti in un contenitore e sommersi con la marinatura calda.
Il tutto viene lasciato raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 24 ore, in modo tale che tutti i sapori possano amalgamarsi bene.
L'anguilla buratello in carpione viene servita fredda o a temperatura ambiente, generalmente come antipasto o piatto principale. Si sposa molto bene sia con pane integrale croccante che con la polenta.
È considerata una prelibatezza nella cucina piemontese e se si amano i sapori forti e contrastanti, l'anguilla buratello in carpione offre un'esperienza culinaria unica. L'acidità del carpione, combinata con la ricchezza dell'anguilla, crea un piatto ben equilibrato che soddisfa palato.
La confezione è in vaschetta da 500gr che va conservata in frigo ad una temperatura tra 0° e +4°C; una volta aperta la confezione consumare entro 7gg.
La scadenza è di 1 anno dalla data di produzione.
La spedizione avviene con corriere refrigerato.