Per Milana Bio è €9,00, gratuito da €49,00. Se continui ad acquistare, ciò che spendi in più dopo gli €49,00 concorre a generare uno sconto sulle spese di spedizione di altre botteghe.
La verza, chiamata anche cavolo verza, è una cultivar di cavolo e in quanto tale è molto simile al cavolo cappuccio da cui si differenzia per la presenza di foglie grinzose, increspate e con nervature prominenti mentre lo ricorda molto nel sapore.
È ricca di proprietà nutrizionali tra cui si segnalano la Vitamina A, la Vitamina C, la E e la K; è ricca anche di sali minerali, come il potassio, il ferro, il fosforo, il calcio e lo zolfo da cui deriva l'odore caratteristico che si sviluppa in fase di cottura.
La verza apporta numerosi benefici al benessere della persona: è un buon diuretico, grazie al minimo contenuto di sodio e alla presenza di potassio, è antiossidante per la presenza di Vitamine C ed E e, diverse ricerche, hanno evidenziato come la verza così come le altre varietà della famiglia dei cavoli, possano esercitare un'azione protettiva contro lo sviluppo di forme tumorali per la presenza degli isotiocianati.
Grazie all'elevato contenuto in fibre, la verza favorisce anche il transito intestinale.
Si raccoglie soprattutto nel periodo autunnale e in inverno ma alcune varietà si trovano anche in primavera e in estate.
Può essere consumata sia cruda che cotta ma il consumo a crudo, come in gran parte degli ortaggi è da preferire perché permette di beneficiare al meglio delle sue eccellenti proprietà nutrizionali.
Quella proposta è biologica e come tutte le verdure biologiche è da privilegiare nella scelta.
Per preparare un buon piatto di verza biologica a crudo è sufficiente tagliare l'ortaggio a fettine molto sottili, condirlo con un buon olio extravergine di oliva e aggiungere una spolverata di gomasio biologico che rende più appetitosa la pietanza.