Conosciuta e apprezzata per la sua eleganza discreta e il profumo inconfondibile, la Mela Renetta Biologica è una delle varietà più pregiate coltivate da Cascina Bonetto, che la produce nei suoi frutteti in Val Pellice, territorio naturalmente vocato alla melicoltura.
La coltivazione biologica, condotta nel pieno rispetto dell’ambiente e dei ritmi naturali, garantisce un frutto sano, genuino e ricco di proprietà nutritive.
La Mela Renetta è un classico della tradizione piemontese e alpina, apprezzata da secoli per la sua versatilità e il gusto raffinato.
È la mela perfetta per la cottura: regina delle torte, delle crostate e delle composte, dove la sua polpa compatta e leggermente farinosa sprigiona aromi intensi e una dolcezza equilibrata da note piacevolmente acidule.
Allo stesso tempo, si presta anche al consumo fresco, offrendo un’esperienza gustativa completa:
- Polpa chiara e profumata, dalla consistenza soda ma succosa;
- Buccia sottile e dorata, che tende al ruggine con la maturazione, testimone di un frutto naturale e autentico.
Il sapore della Mela Renetta Bio è insieme rotondo e delicato, con un finale leggermente speziato che la distingue dalle varietà più comuni. È una mela che conquista per equilibrio, semplicità e naturale eleganza.
Dal punto di vista nutrizionale, la Mela Renetta Biologica è ricca di fibre e contiene una buona quantità di vitamina C e polifenoli, sostanze antiossidanti che contribuiscono al benessere dell’organismo, soprattutto nella stagione fredda.
Cascina Bonetto, fedele alla propria filosofia di agricoltura sostenibile, coltiva la Renetta in un contesto ambientale ideale, dove l’escursione termica e i terreni fertili della Val Pellice esaltano al massimo le sue qualità aromatiche e gustative.
Ogni morso racchiude la purezza della frutta coltivata con rispetto e la bontà semplice di un prodotto che racconta la melicoltura piemontese più autentica.
Il prezzo indicato si riferisce a 2 Kg di Mele Bio Renetta.