Sono le lenticchie di Serra de' Conti della cooperativa La Bona Usanza coltivate con metodo tradizionale, senza uso di pesticidi, sulle pendici dell'Appennino marchigiano a oltre 500 metri di altitudine, su terreno argilloso, con presenza di piccoli elementi rocciosi.
Piccole, tenerissime, nutrienti, energetiche, hanno un sapore delicato e possono cuocere anche senza ammollo preventivo, che resta comunque consigliato per una cottura più veloce.
Senza ammollo, dopo il risciacquo in acqua corrente per eliminare eventuali residui di raccolta, cuociono in 50 minuti circa.
Le lenticchie, conosciute già in epoche antichissime nelle regioni del Medio Oriente, appartengono alla famiglia delle leguminose.
Ricche di proteine, fibre e sali minerali, costituiscono un prezioso alimento, facile da cucinare e molto versatile.
Sono da preferire quelle di piccole dimensioni e più scure perché il colore più pronunciato è indice di ricchezza di sostanze minerali come ferro, fosforo e magnesio.