Per Lievito Madre è €6,00, gratuito da €60,00. Se continui ad acquistare, ciò che spendi in più dopo gli €60,00 concorre a generare uno sconto sulle spese di spedizione di altre botteghe.
La Famiglia Desideri produce artigianalmente dolci della tradizione Toscana fin dai primi del ‘900. La sua storia inizia con il sapiente lavoro del bisnonno Stefano Desideri che girava i borghi della Toscana come ambulante vendendo “chicchi” in fiere e mercati rionali.
I Brigidini di Lamporecchio, sua città natale, diventano la sua specialità tanto da ottenere nel 1911 la medaglia d’oro all’Esposizione Campionaria di Milano.
In pochi anni la passione e un pizzico di ambizione portano all’apertura di un punto vendita a Montecatini Terme. Località termale di prestigio, meta turistica di molte personalità della politica, del cinema e dello spettacolo.
Il trasferimento a Montecatini Terme coincide con l’inizio della produzione delle Cialde di Montecatini, dolce a base di mandorle tipico della cittadina termale toscana.
L’attività si ingrandisce e vede impegnata tutta la Famiglia Desideri in questa fiorente attività. Di padre in figlio si trasmette ingegno e arte, tanto che ben presto la necessità di aumentare la produzione di questi straordinari dolci toscani porta la Famiglia Desideri a reinventarsi dei macchinari che rispondano alle loro esigenze.
Da pasticceri a ingegneri realizzano un nuovo sistema produttivo che con le dovute modifiche di messa in sicurezza è attivo ancora oggi per la produzione di Brigidini di Lamporecchio, Cialde di Montecatini e Cantucci di Prato sotto la guida dei nipoti Giacomo e Luca che hanno ereditato dal papà Stefano tutti i segreti della tradizione dolciaria di Montecatini e Lamporecchio.
Gran parte della lavorazione è ancora interamente manuale ed è proprio questa sapienza artigianale che rende ogni dolce della Famiglia Desideri unico e ricco di tradizione e che gli ha permesso di ideare, disegnare e progettare i suoi macchinari così da rendere l’azienda unica.