È il Pane Integrale Senatore Cappelli da 2 kg. del Forno la Panetta di Altamura, un panificio storico della località pugliese in cui Giuseppe, l'attuale proprietario, porta avanti la tradizione di panificazione avviata dal nonno e condotta poi dal padre.
La panificazione è quella tipica della regione dell’Alta Murgia e in questo pane Giuseppe rispetta la tradizione impiegando semola integrale di grano duro Senatore Cappelli, lievito madre, acqua dell’acquedotto di Puglia e sale marino.
La cottura avviene in forno a legna alimentato da legna di quercia.
Come tutti i pani fatti utilizzando la pasta acida, detta anche lievito madre, anche questo ha una maggiore digeribilità e si conserva più a lungo rispetto ai pani che usano un agente lievitante esterno, come potrebbe essere il lievito di birra, che viene unito all’impasto per farlo lievitare senza fermentazione.
E' un pane dalla struttura e tipica dei pani tradizionali pugliesi a cui si aggiunge il sapore ed il profumo del Senatore Cappelli, la consistenza della semola integrale e la fragranza della cottura in forno a legna.
E' un pane che si mangia tutto perché si conserva perfettamente per più giorni.