Per Lievito Madre è €6,00, gratuito da €60,00. Se continui ad acquistare, ciò che spendi in più dopo gli €60,00 concorre a generare uno sconto sulle spese di spedizione di altre botteghe.
Nel 1965 Reginaldo Cianferoni, professore di agraria, acquista dodici ettari di vigneto nella zona di Radda e sancisce la nascita dell’azienda Caparsa.
Il figlio Paolo entra in azienda all’inizio degli anni ottanta e nel territorio del Chianti è già protagonista l’utilizzo dei prodotti sistemici, nonostante in alcuni luoghi sia resistente una consuetudine più rispettosa della terra.
Tale esempio ha ispirato la famiglia Cianferoni che ha ottenuto la certificazione biologica nel 2005. Un altro impegno che da vent’anni vede protagonisti Paolo, sua moglie Gianna e i loro cinque figli è un completo e curato reimpianto delle viti.
Caparsa è l'azienda condotta da Paolo Cianferoni e la sua grande famiglia dal 1982: Gianna, la preziosa compagna piena di energie, Federico che lavora nella parte commerciale, Filippo che ha appena concluso il percorso di studi e che aiuta in cantina e in vigna, Fiamma studentessa all'Istituto Agrario di Siena, Flavio e Francesco i piccoli.
L'azienda fu acquistata dal padre di Paolo, Prof. Reginaldo Cianferoni nel lontano 1965 e fu lui ad iniziare a piantare le vigne. Paolo ha recentemente completato il reimpianto a partire dal 1999 e in tutto coprono 12 ettari.
L'azienda è certificata biologica sia in vigna che in cantina. Il Sangiovese è il vitigno principale a Caparsa, che si trova nel comune di Radda in Chianti, uno dei territori più belli e affascinanti del mondo e una delle aree con più alta qualità di vini.
I vini di Caparsa hanno una nota di acidità unica e inconfondibile, e i profumi e i tannini si esprimono attraverso la loro autenticità territoriale. Questo è il motivo della loro longevità.
La filosofia di Caparsa si può riassumere in un'unica parola: tradizione. La tradizione vitivinicola si tramanda fin dalle origini della mezzadria, quando il vino era considerato al pari del cibo e come accompagnamento al cibo stesso. Tradizione e salubrità di tutti i processi produttivi e del vino sono la caratteristica e l'espressione dei vini di Caparsa: salubrità del vino significa qualità.
In particolare è il territorio stesso a dare originalità ai prodotti: flora, fauna, insetti, funghi, microorganismi, terreno, condizioni climatiche, esposizione dei campi, combinati al lavoro e all'umore di Paolo, rendono i prodotti unici al mondo.