La Tenuta Migliavacca nasce nel 1921 sulle colline del Monferrato Casalese in seguito all’acquisto da parte della famiglia Brezza di una villa e dei terreni adiacenti; negli anni a venire Andrea Brezza impianterà le vigne e costruirà la cantina, lasciando in eredità al figlio un’azienda di trentacinque ettari.
Sarà proprio Luigi nel 1964 a introdurre le pratiche biodinamiche, primo in Italia nella viticoltura, diventando un punto di riferimento per numerosi vignaioli che si avvicineranno a questa filosofia, tra questi Stefano Bellotti di Cascina degli Ulivi.
Oggi a portare avanti l’azienda seguendo gli stessi principi è il figlio di Luigi, Francesco; attualmente i terreni si estendono per circa cinquanta ettari di cui tredici dedicati alla vigna e i restanti ai seminativi.