Per Lievito Madre è €6,00, gratuito da €60,00. Se continui ad acquistare, ciò che spendi in più dopo gli €60,00 concorre a generare uno sconto sulle spese di spedizione di altre botteghe.
Siamo a Montalcino, in provincia di Siena, in una zona paesaggisticamente di una bellezza indescrivibile. Nella parte sud-est si trovano i 26 ettari di vigna, nella maggior parte di età superiore a 80 anni, di proprietà della famiglia che ha creato il Brunello di Montalcino: la famiglia Biondi-Santi.
Fu infatti Clemente Biondi, nel 1865, a ottenere per primo un riconoscimento internazionale per un vino chiamato Brunello e, alcune bottiglie del primo vino etichettato ufficialmente Brunello di Montalcino, del 1888, vengono ancora oggi custodite nelle cantine di Biondi-Santi.
Per 7 generazioni la famiglia Biondi Santi ha assicurato l’eccellenza dei suoi vini, producendo il Rosso, il Brunello Annata e Riserva di rara eleganza e longevità e considerati tra i migliori vini al mondo.
La Tenuta include solo piante di sangiovese coltivate con la massima attenzione in ogni fase della loro crescita: le rese per ettaro sono bassissime e oscillano tra i 30 e i 50 quintali.
In cantina, arrivano solo le uve migliori quelle di prima scelta e che provengano da vigne che abbiamo almeno dieci anni d’età per il Brunello d’annata, e più di venticinque anni per la Riserva.
La prima fase della lavorazione è la diraspatura; segue la pigiatura e la fermentazione, svolta in tini e vasche di cemento a temperatura controllata.
Dopo la fermentazione malolattica, inizia l’invecchiamento in grandi botti di rovere di Slavonia, e infine l’imbottigliamento, che avviene non prima di quattro anni dalla vendemmia.
Pochi passaggi che offrono vini che hanno meritato un prestigio e una fama internazionale senza limiti.