Il pomodoro San Marzano D.O.P. è il risultato dell’incrocio di tre varietà che all’inizio del Novecento erano molte diffuse a Sarno e in tutto l’Agro-Sarnese-Nocerino: la fiascona, la fiaschella e la re Umberto.
Il pomodoro San Marzano D.O.P. dell’Agro-Sarnese-Nocerino è il re dei pomodori.
Dalla particolare forma allungata e bilobato, con un colore rosso intenso ed una venatura giallastra, questo pomodoro è l’unico che non si frantuma durante il ciclo di lavorazione, nonostante sia piuttosto delicato.
Caratteristica determinante per la qualità del San Marzano sono i terreni caldi del Vesuvio e le condizioni ambientali favorite dal clima mite.
Il profumo, il gusto e la naturale dolcezza rendono speciale questo prodotto che ha ricevuto il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.).