Sono gli gnocchi di patate del Pastificio Cicalò nati dall'unione di ingredienti genuini lavorati artigianalmente.
Preparati con patate locali (71%), farina di frumento, uova, un pizzico di sale e noce moscata, questi gnocchi hanno consistenza morbida ma compatta e sono adatti ad ogni tipo di condimento.
Perfetti per chi desidera portare in tavola un primo piatto semplice ma speciale, gli gnocchi di patate del Pastificio Cicalò sono versatili e si prestano sia a preparazioni classiche che creative.
Suggeriamo di provarli con un sugo ai formaggi sardi, come una crema di pecorino dolce e latte, oppure con un condimento più rustico come burro fuso, salvia e scaglie di fiore sardo.
Conservazione: gli gnocchi di patate del Pastificio Cicalò si conservano in frigorifero ma possono essere congelati mettendo nel freezer la vaschetta in cui li ricevi.
Se li congeli, quando deciderai di consumarli, procedi alla cottura immergendoli direttamente nell'acqua bollente senza farli, preventivamente, scongelare.
La confezione, in atmosfera modificata, mantiene gusto e qualità senza l'utilizzo di conservanti.
Tempo di cottura: da freschi, dopo averli immersi nell'acqua bollente, quando salgono in superficie sono pronti per essere scolati; se congelati, lasciali una trentina di secondi in più
Dimensione della confezione: la confezione proposta è da 500g.
Scadenza: la scadenza degli gnocchi di patate è di 30gg dalla data di produzione. Congelandoli prima della scadenza, il periodo di conservazione si allunga.