Sono i malloreddus di senatore Cappelli piccoli del Pastificio Cicalò, una versione più minuta ma altrettanto autentica di uno dei formati più iconici della pasta sarda.
Realizzati con semola di grano duro Senatore Cappelli, un grano antico coltivato in Sardegna, questi malloreddus sono trafilati al bronzo per garantire una superficie ruvida che trattiene perfettamente i condimenti. L’essiccazione avviene a bassa temperatura (30 °C per 28 ore), un processo che preserva la freschezza e la qualità degli ingredienti, esaltando la consistenza al dente e il sapore ricco.
Il loro formato, ridotto rispetto ai classici, li rende ideali non solo per i sughi tradizionali, ma anche per ricette più innovative. Consigliamo di provarli con un pesto di rucola e mandorle, con i gamberetti e la scorza di limone, oppure con un sugo semplice di pomodorini freschi saltati con aglio, olio extravergine di oliva e una generosa spolverata di basilico fresco. Per aggiungere un tocco di mare a quest'ultima ricetta si può completare con una grattugiata di bottarga di muggine, che conferirà una nota salina e saporita al piatto, rendendolo ancora più gustoso e originale.
Il tempo di cottura è di 8 minuti.
La confezione è da 500Gr.