Sono i pomodori datterini caramella biologici interi conservati nel loro succo della linea InDispensabile della cooperativa agricola Eccellenze Nolane.
Coltivati alle pendici del Vesuvio, in regime biologico, in un piccolo paradiso di campagna caratterizzato da clima temperato e da un terreno vulcanico, sabbioso e argilloso, particolarmente fertile e produttivo, il datterino caramella è unico al mondo.
Il suo speciale sapore sprigiona un’esplosione di dolcezza sul palato e viene chiamato “caramella” per il suo gusto unico che riporta alla mente la dolcezza di una caramella e la freschezza di un frutto.
È unico in quanto questo pomodorino cresce solo in questa zona particolare della Campania. Quando il pomodoro Già Giù, il primo importato dall'America, nel 1600 fu trapiantato nei terreni fertili delle pendici del Vesuvio, grazie alla ricchezza del terreno, diede origine a questa varietà di datterino che si differenzia dal Già Giù per il colore rosso.
Quelli proposti sono coltivati direttamente dalla cooperativa agricola Eccellenze Nolane, che li raccoglie, al giusto livello di maturazione, e li trasferisce immediatamente al laboratorio aziendale per essere lavorati. Il processo di lavorazione è semplice e prevede il lavaggio dei pomodori biologici in acqua tiepida, la selezione e scelta dei pomodori migliori che sono gli unici ad essere invasettati. Segue la pastorizzazione e l'aggiunta di succo di pomodoro biologico della stessa varietà.
È così pronto il datterino caramella biologico, un pomodoro dolce e delicato ideale con gli spaghetti, i paccheri, le penne e qualunque altra varietà di pasta. È inoltre speciale nella pizza e piace particolarmente ai bambini grazie alla sua dolcezza.
Per chi ricerca la tradizione, il
datterino caramella è il pomodoro tipicamente usato per la
pasta allo scarpariello, una ricetta delle cucina napoletana che si prepara con gli spaghetti, il pomodoro datterino caramella, il pecorino romano, il parmigiano reggiano, il basilico, il peperoncino, l'olio extravergine di oliva, l' aglio e un pizzico di sale.