Sono i pomodori a pacchetelle bio della linea InDispensabile della cooperativa agricola Eccellenze Nolane.
Kiros è il nome dei pomodori utilizzati, una varietà del pomodoro San Marzano DOP caratterizzata da colore rosso brillante, polpa compatta e carnosa, forma allungata pari a 6-8 cm e un Ph non superiore a 4.50.
Coltivati alle pendici del Vesuvio, in regime biologico, in un piccolo paradiso di campagna caratterizzato da clima temperato e da un terreno vulcanico, sabbioso e argilloso, particolarmente fertile e produttivo, i pomodori a pacchetelle bio sono ideali per chi ricerca un prodotto sano e squisito.
Le pacchetelle nascono nel periodo tra Luglio e Agosto, grazie all'ingegno e alla creatività delle donne vesuviane nella ricerca di un metodo che fosse ideale per mantenere intatti i sapori e gli odori del pomodoro.
Infatti, nel passato le donne vesuviane mettevano ad essiccare i pomodori, separati in grappoli, e li tagliavano a metà dal lato verticale. Così facendo si garantivano le conserve di pomodoro per tutto l'anno.
Questa tradizione che nasce proprio nell'area vesuviana e in particolare, nel parco nazionale del Vesuvio, viene replicata nelle conserve in barattolo di InDispensabile.
I pomodori biologici, raccolti al giusto livello di lavorazione, vengono trasferiti immediatamente nel laboratorio aziendale in cui vengono sciacquati con acqua tiepida e tagliati in 4 parti proprio nella modalità "a pacchetelle".
Questa operazione, che richiede cura e pazienza, è totalmente artigianale senza alcun processo industriale. Una volta tagliati, a mano, i pomodori vengono invasettati, sempre a mano, in barattolo effettuando una lieve pressatura nel processo finale. Segue la pastorizzazione.
Questo metodo, artigianale e delicato, è fondamentale perché permette di non perdere nessuna delle proprietà organolettiche del pomodoro.
Gli unici ingredienti utilizzati sono i pomodori varietà kiros bio con buccia e il sale marino integrale biologico. Non sono impiegati né conservanti e né coloranti.